Ho letto da qualche parte che si vede da quanto tempo vivi a New York da come cammini per strada: più il tuo naso è all insù, più significa che non ti sei ancora abituato ai grattacieli…
Io cammino ore e ore al giorno ma non vedo mai nessuno guardare a terra…saranno tutti nuovi a New York? O semplicemente innamorati, come me, e come il primo giorno.
Camminare con lo sguardo in alto nutrisce una curiosità e una fame che non ha limiti né sazietà.
L’altro giorno, sulla 14th ho visto un palazzo bianco bellissimo con la scritta “Italian labor Center” e scoperto che, costruito nel 1919, dove prima c’era una “Little Italy”, era stata la sede del sindacato degli orologiai. Gli orologiai!
A cornice della scritta “Centro Italiano del Lavoro”, due bassorilievi strani, uno con madre, padre e figlio (forse), l’altro più inquietante con una donna dai capelli elettrizzati (e gli occhi pazzi) che un serpente sta mordendo, mentre suo figlio urla e suo marito pensa agli affari suoi..
Non so molto altro, ma se scopro più cose ve le scrivo qui.
231 E 14th St, New York,